Ciclomotori e Motocicli Elettrici

La via pare segnata: la mobilità del futuro sarà elettrica. Non solo quella predominante su quattro ruote, ma anche quella agile e passionale che si muove in equilibrio su due. Scooter elettrici e moto elettriche sono ormai una variegata realtà del presente. I primi offrono praticità ed economia di utilizzo nel quotidiano, le seconde puntano a conquistare il cuore a combustione interna dei motociclisti.
Nel corso dei prossimi anni, l’elettricità sostituirà i combustibili come fonte di energia principale per nostri spostamenti e le due ruote non sono rimaste a guardare.
La scelta è inevitabile quando si tratta di uno strumento di mobilità urbana come lo scooter. Praticità e convenienza sono fattori vincenti, e i moderni scooter e ciclomotori elettrici offrono ormai entrambe le cose. Dal primo punto di vista, l’autonomia è un problema solo relativo. Trattandosi di veicoli destinati agli spostamenti urbani di tutti i giorni, il range di 40-150km offerto è più che sufficiente
Più problematico potrebbe apparire il tema delle modalità e dei tempi di ricarica, per questo motivo sono stati realizzati pacchi batterie estraibili, così da poterli ricaricare nella propria abitazione o luogo di lavoro.
Dal punto di vista economico i mezzi elettrici con dotazioni e prestazioni paragonabili ai tradizionali costano sensibilmente di più. Nell’equazione vanno però inseriti gli incentivi governativi sull’acquisto dei veicoli elettrici. Nel caso di ciclomotori e scooter a batteria, infatti, è possibile recuperare il 30% ed il 40% del prezzo d’acquisto (IVA esclusa), fino a 3.000 euro di valore.
Consideriamo il risparmio in termini di spese di gestione. La manutenzione ordinaria dei veicoli elettrici è infatti estremamente ridotta rispetto ai corrispettivi a benzina, e con essa i costi. Poi c’è la differenza di spesa per il rifornimento: ipotizzando un tragitto di 20km al giorno, basterebbero meno di 25 euro di elettricità all’anno per recarsi al lavoro cinque giorni alla settimana.
Boxotto offre varie tipologie di mezzi per la mobilità elettrica, scegli quello che fa per te.
Boxotto è concessionario GARELLI e CJR
Perfeziona la Ricerca
CICLONE SCOUT
CICLONE SCOUTNel traffico cittadino come in una jungla urbana; il Ciclone Scout è caratterizzato dal..
3.590,46€ Imponibile: 2.943,00€
CICLONE DARK
CICLONE DARKIl total black è lo stile per eccellenza. Minimale ma al tempo stesso di carattere i det..
3.300,10€ Imponibile: 2.705,00€
CICLONE METAL
CICLONE METALA tutti quelli che il Ciclone l’hanno avuto quando erano ragazzi e anche a tutti quelli..
3.389,16€ Imponibile: 2.778,00€
CICLONE PASSION
CICLONE PASSIONRosso passione e rosso come il colore più caratteristico del Ciclone anni Ottanta. La..
3.300,10€ Imponibile: 2.705,00€
CICLONE SPORT
CICLONE SPORTIspirato alle linee sportive dei mezzi da pista, la versione Sport del Ciclone non ha m..
3.359,88€ Imponibile: 2.754,00€
CICLONE SIC 58
CICLONE SIC 58Questa versione del Ciclone unica e in Edizione Limitata è nata dalla collaborazione c..
3.690,50€ Imponibile: 3.025,00€
CICLONE E4 SOUL
CICLONE E4 SOULElegante e di grande stile, il nuovo Ciclone E4 Soul si distingue per la carrozzeria ..
4.489,60€ Imponibile: 3.680,00€
CICLONE E4 URBAN
CICLONE E4 URBANPerfetto in città ma anche per percorsi extraurbani il Ciclone E4 Urban ha un’ottima..
4.489,60€ Imponibile: 3.680,00€